Valutare se un terreno o un tetto è adatto all’installazione di un impianto fotovoltaico è il primo passo per accedere ai benefici dell’energia solare: risparmio, indipendenza energetica e valorizzazione dell’immobile.
In questa guida ti spieghiamo come capire se la tua proprietà ha le caratteristiche giuste, quali sono i requisiti tecnici minimi e come ottenere una valutazione gratuita con Progetto-e.
Perché è importante la valutazione preliminare
Non tutti i terreni o tetti sono immediatamente idonei a ospitare un impianto fotovoltaico. Una valutazione accurata permette di:
-
evitare investimenti sbagliati,
-
ottenere le massime prestazioni dall’impianto,
-
facilitare l’approvazione delle pratiche autorizzative.
Con Progetto-e puoi richiedere una valutazione gratuita in pochi clic, senza impegno.
Quando un tetto è adatto al fotovoltaico
Ecco gli elementi fondamentali da considerare:
1. Esposizione
L’ideale è una falda esposta a Sud, ma anche Sud-Est o Sud-Ovest sono ottime. Est e Ovest sono accettabili, mentre Nord non è consigliato.
2. Inclinazione
Tra 10° e 35° è la pendenza ideale. Tetti piani possono comunque ospitare impianti con appositi supporti.
3. Superficie disponibile
Servono in media 7–10 m² per ogni kWp installato. Anche piccoli tetti possono comunque coprire parte dei consumi domestici.
4. Ombreggiamenti
Alberi, camini o edifici vicini che fanno ombra riducono l’efficienza. Si valutano tramite simulazioni solari specifiche.
5. Stato del tetto
Il tetto deve essere in buone condizioni strutturali e, in caso di rifacimento imminente, conviene intervenire prima dell’installazione.
Quando un terreno è adatto a un impianto fotovoltaico
✅ Superficie minima: almeno
per impianti economicamente vantaggiosi✅ Esposizione: soleggiata, con orientamento sud o sud-est
✅ Pendenza: lieve o assente (non superiore al 10%)
✅ Accessibilità: presenza di strade e facilità di accesso per i mezzi
✅ Vicino a una cabina elettrica: per facilitare l’allaccio alla rete
✅ Assenza di vincoli ambientali o paesaggistici rilevanti
Scopri di più sul servizio di affitto terreno per impianti fotovoltaici
Valutazione tecnica e iter autorizzativo
Il team di Progetto-e effettua gratuitamente:
-
verifica dei dati catastali e urbanistici,
-
analisi satellitare dell’area,
-
valutazione dei consumi (per tetti aziendali),
-
simulazione di produzione annuale,
-
sopralluogo tecnico (quando necessario).
Errori da evitare
-
❌ Installare su tetti ombreggiati o con orientamento sfavorevole
-
❌ Sottovalutare la burocrazia per impianti a terra
-
❌ Non considerare la manutenzione futura dell’area
-
❌ Rivolgersi a installatori non qualificati o privi di referenze
Cosa fare se il tuo tetto o terreno non è subito idoneo?
In molti casi è possibile intervenire per rendere l’area adatta: potatura alberi, rinforzo del tetto, miglioramento dell’accessibilità, ecc.
Il nostro team ti guiderà nella scelta più adatta e nel percorso di adeguamento.
Vuoi sapere se la tua proprietà è adatta?
Richiedi una verifica gratuita e senza impegno:
Compila il modulo di valutazione oppure contattaci per un primo confronto.
Conclusione
Che si tratti di un tetto aziendale o di un terreno agricolo, valutare correttamente la compatibilità con il fotovoltaico è essenziale per fare un investimento sicuro e redditizio. Con Progetto-e hai al tuo fianco un partner tecnico che ti accompagna in ogni fase.