Affitto terreno per fotovoltaico: guadagni e requisiti

Affitto di terreni per impianti fotovoltaici: tutto quello che c’è da sapere

Negli ultimi anni, l’interesse per l’affitto di terreni agricoli o inutilizzati per impianti fotovoltaici è cresciuto esponenzialmente. Privati, aziende e investitori si stanno orientando verso forme di collaborazione che permettono di valorizzare aree in disuso generando rendite passive, con un impatto positivo sull’ambiente.

In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio:

  • come funziona l’affitto di terreni per il fotovoltaico,
  • quali sono i requisiti richiesti,
  • quanto si può guadagnare,
  • e cosa offre Progetto-e a chi decide di mettere a disposizione il proprio terreno.

Come funziona l’affitto di un terreno per fotovoltaico

Affittare un terreno per un impianto fotovoltaico significa concedere il diritto di superficie a un’azienda che si occuperà di installare, gestire e mantenere un impianto solare sul tuo terreno.

In cambio, il proprietario riceve:

  • un canone annuo garantito per tutta la durata del contratto (25–30 anni),
  • oppure un pagamento anticipato in un’unica soluzione.

Scopri di più sul nostro servizio dedicato: Affitto terreni per fotovoltaico


Chi può affittare un terreno per fotovoltaico?

Non servono particolari qualifiche o autorizzazioni personali. I requisiti principali riguardano il terreno:

  • Superfici agricole o industriali pianeggianti
  • Assenza di vincoli paesaggistici rilevanti
  • Distanza ragionevole da cabine elettriche o accessi alla rete
  • Superficie minima consigliata: 8.000–10.000 mq


Vantaggi per il proprietario del terreno

  • Rendita passiva stabile e garantita
  • Nessun investimento iniziale
  • Nessun costo di gestione o manutenzione
  • Aumento del valore dell’area (a seconda delle condizioni contrattuali)
  • Contributo alla transizione energetica e alla sostenibilità

Cosa succede alla fine del contratto?

Al termine del contratto (generalmente 25 o 30 anni), Progetto-e offre due opzioni chiare: lasciare l’impianto al proprietario senza alcun costo aggiuntivo, oppure procedere alla rimozione completa dell’impianto e al ripristino del terreno. La scelta viene concordata contrattualmente fin dall’inizio, in base alle esigenze del proprietario.


Tempistiche del progetto

I tempi medi vanno dai 6 ai 12 mesi, a seconda della regione e della complessità delle autorizzazioni. Progetto-e cura ogni fase: analisi preliminare, richieste agli enti, iter autorizzativo, connessione Enel e installazione. Il proprietario viene aggiornato in ogni fase, senza dover intervenire direttamente.


Vuoi sapere se il tuo terreno è idoneo?

Basta pochissimo per iniziare.
Contattaci per la valutazione gratuita del tuo terreno, oppure contattaci via mail o telefono per maggiori informazioni.


Conclusione

L’affitto di terreni per impianti fotovoltaici è oggi una delle migliori opportunità per valorizzare un terreno inutilizzato, ottenere una rendita costante e contribuire alla produzione di energia pulita. Con Progetto-e, hai al tuo fianco un partner esperto e affidabile, che si occupa di tutto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.